

Libro I Ribelli degli Stadi, una Storia del Movimento Ultras Italiano di Pierluigi Spagnolo
I ribelli degli stadi, una storia del movimento Ultras italiano di Pierluigi Spagnolo. Prefazione di Enrico Brizzi.
Editore Odoya. Pagine 286 In questo libro sono trattati:
La nascita del tifo organizzato; Sciarpe, cori, coreografie; La conflittualità tra i tifosi; L’influenza degli hooligans; Gli ultras come sottocultura;
I gruppi principali; Gemellaggi e rivalità; La politicizzazione delle curve; Slogan e striscioni leggendari;La violenza: i dati; Le leggi speciali; 2016: fuga dagli
stadi; Brani e gruppi musicali di riferimento; Filmografia
Libro Contro il calcio moderno di Pierluigi Spagnolo con la prefazione di Oscar Giammarinaro degli Statuto. Volume composto da 192 pagine, formato 15,5 x 21 cm con copertina brossurata
Titolo scritto da Christopher Holter edito da Urbone. Il volume, dedicato a Rinus Michels, è formato da 128 pagine
Il mito Carminiello e la storia della curva, libro di Carmine Quartuccio realizzato nell'estate del 2021
La città del football, viaggio nella Londra del calcio libro di Gianni Galleri, prefazione di Simone Conte, postfazione di Marco Enrico Anselmi. Volume di 142 pagine
La traversa spezzata libro di Antonello Cattani, volume di 162 pagine
Libro a colori realizzato dal gruppo ultras salernitano dei Viking Guerrieri per raccontare i trenta anni dalla nascita
"C'E Solo Una Maglia" di Fontanelli Adinolfi Rarità, storia dei colori sociali della Salernitana
Clasicos - Vincenzo Paliotto, Derby e rivalità calcistiche in America Latina
Questo libro nasce da un’emozione intensa che ha avuto il suo culmine il 22 maggio
del 2022. Con la sconfitta casalinga della Salernitana contro l’Udinese che è valsa ai granata l’impresa
salvezza in serie A, complice il contemporaneo pareggio del Cagliari a Venezia.
Libro della Nuova Guardia Salerno realizzato per i trent'anni di vita del gruppo
La legge del colonnello, sulle tracce di Valerij Lobanovskij, volume di 258 pagine di Danilo Crepaldi